You are about to begin a video stream. Click on the button "Setup video streaming", you will be redirected to YouTube, there you will be able to initialize the video stream.
Have you completed the setup of video stream on Youtube dashboard? The video stream will be stored in the BioVoices platform only if you have completed the setup on YouTube
Add poll
Choose a poll title and click the "add poll" button, you will be redirected to an external google page that will allow you to create poll questions. All poll options (public/private summary of responses, limit to 1 response etc.) are manageable through Google.
Please authorize BIOVOICES App to create polls on your Google account. Click on
Registration for National MML - Implementare la Bioeconomia nelle aree contaminate. Il piano d’Azione Nazionale e le possibilità per la Regione Sicilia
Please fill all mandatory fields
Event registration successful!
Event registration successful but there is already an account registered with that email!
Description: ***LINK PER SEGUIRE L'EVENTO*** Per seguire l'evento occorre collegarsi al seguente link: https://bit.ly/32wkyHp
Nel 2017 il Governo Italiano ha promosso la creazione di una Strategia Nazionale per la Bioeconomia (BIT) e più recentemente anche il suo aggiornamento (“Una nuova Strategia per la Bioeconomia per un’Italia Sostenibile”, BIT II). Gli obiettivi del BIT II riguardano l’interconnessione più efficiente dei principali pilastri che compongono la Bioeconomia italiana: la produzione di risorse biologiche rinnovabili e la loro conversione in alimenti, mangimi, prodotti a base biologica, prodotti in legno e bioenergia, insieme alla trasformazione e alla valorizzazione dei flussi di rifiuti organici.
Per facilitare l’implementazione delle priorità identificate dal BIT II, attraverso gli asset della Bioeconomia circolare sopra citata, sono state individuate azioni operative sotto quattro grandi rubriche sono state individuate nel piano d'azione per l'attuazione (2020-2025) recentemente approvato per l’Implementation Action Plan (2020-2025) for the Italian Bioeconomy Strategy BIT II.
L’azione n.2 riguarda il lancio dei pilot a livello locale per supportare la Bioeconomia nazionale e rurale e la Bioeconomia circolare nei settori dell'agroalimentare, della silvicoltura e dei settori marino e marittimo e nelle città. Questa azione si riferisce nello specifico a quanto segue:
"In Italia sono presenti più di 6.000 siti contaminati, spesso ex siti industriali (come raffinerie ed impianti chimici). Essi devono essere decontaminati per ridurre i problemi ambientali e sanitari associati. L'opportunità è quella di coniugare questa fase di decontaminazione con la loro reindustrializzazione, con l'installazione di nuove e avanzate bioraffinerie stabilite in sinergia con il settore primario, favorendo la rigenerazione ambientale ed economica dei territori attraverso la creazione di filiere agroindustriali win-win tra agricoltura e bioindustria basata sulla valorizzazione e potenziamento delle infrastrutture, dei servizi, delle competenze e delle professionalità esistenti."
Questo evento mira a stimolare l'allineamento di politiche, regolamenti, programmi di finanziamento di R&I e investimenti in infrastrutture nel settore della Bioeconomia. Parimenti si focalizza sulle sinergie tra diverse tipologie di finanziamento (sia pubblico che privato) per la creazione di catene del valore della Bioeconomia circolare basate sulla valorizzazione di colture non alimentari coltivate su terreni locali marginali e/o agroalimentari, forestali o rifiuti organici marini per ottenere differenti tipologie di bioprodotti e biomateriali per valorizzare e rivitalizzare l'economia e la rilevanza ambientale e sociale delle aree contaminate.
***LINK PER SEGUIRE L'EVENTO*** Per seguire l'evento occorre collegarsi al seguente link: https://bit.ly/32wkyHp
Application sectors:
Cleaning and hygiene, personal care and cosmetics, health and biomedical
Textile products, clothing, sports and toys
Food packaging, disposable tablewear
Biofuels and bioenergy
Building, construction and restoration, paintings, decorations and furniture
Nutraceuticals, environmental bioregulation and biological sensors